I pomodori maturati al sole della Sardegna, un sapore dolce e intenso, questo l'ingrediente principale dei nostri pomodori secchi, leggermente speziati per esaltarne il gusto e servire in tavola un antipasto dal sapore tipico della tradizione italiana. Prova al nostra ricetta: Bruschetta con pomodoro secco e guanciale
I carnosi peperoni gialli, provenienti dai campi assolati della Sardegna, lavorati dal fresco e ricettati per ottenere una crema dal sapore avvolgente, delicatamente agrodolce. E' utilizzata in cucina per condire primi piatti e accompagnare i secondi di carne e pesce, e creare originali tartine da aperitivo.
La Crema di Cardo è un prodotto unico nel mercato. I nostri cardi nascono dal sapiente taglio della pianta del Carciofo Spinoso prima della fruttificazione e vengono lavorati dal fresco per ottenere un gusto delicato e originale. E' un ottimo condimento per torte salate, tartine e condimento per primi piatti.
La pasta Sa Marigosa è prodotta utilizzando esclusivamente grano duro sardo (filiera certificata) coltivato e raccolto in Sardegna, e precisamente nella Penisola del Sinis a Cabras. La nostra pasta è trafilata al bronzo e sottoposta ad una lenta essicazione. PASTA 100% GRANO SA MARIGOSA
Gli asparagi di Sardegna per la creazione di questa delicatissima crema da gustare spalmata sul pane o da utilizzare in maniera creativa in cucina per condire pasta, risotti e torte salate.
Una crema dalla ricetta originale che unisce le materie prime di eccellenza del nostro territorio. Il prelibato carciofo di Sardegna e il Muggine dello Stagno di Cabras. Un mix di sapori dal gusto e unico e riconoscibile.
Da una accurata selezione di olive nere della Sardegna, nasce una crema spalmabile dal gusto deciso e quindi adatto ad essere utilizzato come condimento per la pasta o per la farcitura di tartine e aperitivi sfiziosi. Ideale come condimento per la pizza. Prepara la nostra ricetta: Trancio di ombrina in crosta di olive nere
“Aristo, personaggio che appare in un’antica moneta cagliaritana. Un vino elegante, corposo. Dal colore rosso rubino, dai profumi intensi che onorano il rispetto e l’amore per la terra e la sua bontà. Convinti della sostenibilità sociale e dell’ambiente, dal 1939 pensiamo al mondo come un ideale che diventa realtà”
Vino scuro e denso dal colore impenetrabile, proseguendo all’olfatto. Note di cassis, more selvatiche e macchia mediterranea e terminando al gusto in una esplosione di affumicature, pepe nero in grani e scorze di chinotto. Di ottima e succosa beva. Abbinamenti: Eccezionale con salumi e formaggi, primi piatti e arrosti di carni rosse. Ottimo anche come...
“Estremità nord della Penisola del Sinis, meta ambita di surfisti e appassionati del mare, Capo Mannu è una vera perla della Sardegna centro-occidentale. La Malvasia Capo Mannu nasce dai nostri vigneti del Medio Campidano su terreni vocati per la produzione di queste uve. Il particolare microclima gode di estati assolate e inverni battuti dal maestrale...
Da una accurata selezione di olive Bosane della Sardegna, nasce un antipasto classico della tradizione sarda, uno sfizioso antipasto e aperitivo duttile, adatto a insaporire qualsiasi piatto sia di carne che di pesce.
Peperoncino leggermente piccante, ripieno con una crema dalla ricetta originale, unica nel mercato. Il prelibato carciofo di di Sardegna e il Muggine affumicato proveniente dallo Stagno di Cabras. Una mix di sapori dal gusto decisamente unico e riconoscibile.
Carciofo spaccato con "Carciofo Spinoso di Sardegna DOP" sott'olio, ottenuto da coltivazioni che seguono rigidi disciplinari, lavorati dal fresco, e ricettati con un delicato mix di spezie. Sono principalmente serviti come antipasto o per creare sfiziose tartine e primi piatti originali.
I carnosi peperoni rossi, provenienti dai campi assolati della Sardegna, e un pizzico di peperoncino per esaltarne il sapore intenso. Questa crema è apprezzata per la sua bontà e originalità di gusto, utilizzata in cucina per condire primi piatti e accompagnare i secondi di carne e pesce, o come aperitivo per creare originali tartine. Prova la nostra...
Dai Carciofi prelibati, coltivati secondo rigidi disciplinari, garanzia di elevata qualità, nasce questa crema dal gusto delicato e leggermente speziato, ottenuto con un mix di prezzemolo e aglio. Il suo utilizzo è duttile, in cucina per condire primi piatti e accompagnare i secondi, come aperitivo o per creare originali tartine.
I carnosi peperoni rossi, provenienti dai campi assolati della Sardegna, un pizzico di peperoncino per esaltarne il sapore intenso, e il risultato è questa crema apprezzata per il suo gusto originale. E' utilizzata in cucina per condire primi piatti e accompagnare secondi di carne e pesce, o come aperitivo per originali creazioni. Prova la nostra ricetta:...
Una crema dalla ricetta originale che unisce le materie prime di eccellenza del nostro territorio. Il prelibato carciofo di Sardegna e la famosa Bottarga di muggine dello Stagno di Cabras. Un mix di sapori dal gusto e unico e riconoscibile.
I carciofi provenienticampi del Sinis, ottenuti da coltivazioni che seguono rigidi disciplinari, in questa particolare lavorazione hanno il gambetto che costituisce una prelibata parte del carciofo, particolarmente croccante e dolce. Sono lavorati dal fresco, e ricettati con un delicato mix di spezie. Sono principalmente serviti come antipasto o per...
Il Cavolfiore raccolto nei campi del Sinis, particolarmente dolce e condito secondo la ricetta classica della tradizione sarda, un delicato mix di spezie ed una attenta cottura che conferisce al cavolfiore un sapore e una croccantezza deliziosa.Un ottimo antipasto come fatto in casa. Prova la nostra ricetta: Gambero al vapore su cavolfiore aromatico
Dalle delicate e croccanti zucchine della Sardegna, nascono le zucchine della Nonna, che prendono il nome proprio dalla ricetta antica che queste facevano in casa. Il loro sapore è arricchito dal prezzemolo e dall'aglio, per un gusto e una consistenza speciali. Sono utilizzate come antipasto o per decorare originali tartine e torte salate. Prova la nostra...
Il Miele di Millefiori ha un colore ambrato e il suo sapore è delicatamente aromatico, gradevole e pieno. È uno dei mieli più completi perché viene raccolto su una grande varietà di fiori diversi nel territorio del Sinis. E' ideale per la colazione, sul pane o le fette biscotatte, ma anche per la preparazione di molti dolci tipici sardi. perfetto anche...
Da una accurata selezione di olive Bosane della Sardegna, nasce un antipasto classico della tradizione sarda, uno sfizioso antipasto e aperitivo duttile, adatto a insaporire qualsiasi piatto sia di carne che di pesce.
I carnosi peperoni gialli, provenienti dai campi assolati della Sardegna, lavorati dal fresco e ricettati per ottenere un sapore profondo e avvolgente, delicatamente agrodolce. E' utilizzata in cucina per condire primi piatti e accompagnare secondi di carne e pesce, o come aperitivo per originali creazioni. Prova la nostra ricetta: Cialde di maiale alle...